Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Both sides previous revision Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
|
firmware [2015/06/26 10:43] admin [Personalizzare firmware 5.1] |
firmware [2015/06/26 10:44] (versione attuale) admin |
||
|---|---|---|---|
| Linea 23: | Linea 23: | ||
| ===== Come posso personalizzare il firmware? ===== | ===== Come posso personalizzare il firmware? ===== | ||
| - | ====== Personalizzare firmware 5.1 ====== | + | ==== Personalizzare firmware 5.1 ==== |
| Il firmware 5.1 può essere personalizzato su molti aspetti, ma è richiesta la conoscenza dell'uso dell'[[http://www.yolinux.com/TUTORIALS/LinuxTutorialAdvanced_vi.html|editor linux vi]] | Il firmware 5.1 può essere personalizzato su molti aspetti, ma è richiesta la conoscenza dell'uso dell'[[http://www.yolinux.com/TUTORIALS/LinuxTutorialAdvanced_vi.html|editor linux vi]] | ||
| - | ====== Personalizzare i pulsanti del desktop ====== | + | ==== Personalizzare i pulsanti del desktop ==== |
| * da terminale ''vi .wbar'' ed editare il file come da esempio contenuto | * da terminale ''vi .wbar'' ed editare il file come da esempio contenuto | ||
| * usciti dall'editor, digitare ''config save'' | * usciti dall'editor, digitare ''config save'' | ||
| * spengere e riaccendere il terminale togliendo corrente o con ctrl+alt+canc | * spengere e riaccendere il terminale togliendo corrente o con ctrl+alt+canc | ||
| - | ====== Effettuare un collegamento RDP per visualizzare programmi con animazioni e flussi video ====== | + | ==== Effettuare un collegamento RDP per visualizzare programmi con animazioni e flussi video ==== |
| Questa modifica imposta il collegamento RDP in modalità bitmap (stile VNC) evitando i fastidiosi ritardi dovuti al refresh dello schermo in caso di pesanti animazioni | Questa modifica imposta il collegamento RDP in modalità bitmap (stile VNC) evitando i fastidiosi ritardi dovuti al refresh dello schermo in caso di pesanti animazioni | ||
| * da terminale ''echo rdesktop -kit -xm -b -f -u $utente -p $password $server > /opt/etc/rdp'', sostituendo i valori desiderati in utente, password e server | * da terminale ''echo rdesktop -kit -xm -b -f -u $utente -p $password $server > /opt/etc/rdp'', sostituendo i valori desiderati in utente, password e server | ||
| * poi ''config save'' | * poi ''config save'' | ||
| * riavviare e provare il collegamento | * riavviare e provare il collegamento | ||